“SISTEMA – La cura ambientale come leva di sviluppo sostenibile” è un progetto sostenuto dalla Fondazione Cariverona a forte valenza ambientale, naturalistica e formativa, attivato per valorizzare l’ecosistema terra mare dell'area del parco del Conero e delle sue propaggini fino ad Ancona.
Prevede, fra le sue tante e diversificate iniziative, la sperimentazione di protocolli innovativi sull'agricoltura e sulla pesca sostenibile, l’apertura e il rafforzamento di nuovi itinerari eco turistici e quindi laboratori multifunzionali, attività didattiche, in un programma esteso tra il Monte Conero e la costa.
Il progetto Sistema è generatore d’una serie di innovazioni e iniziative integrate tra loro e messe a frutto grazie all’esperienza pluriennale degli enti coinvolti così da creare nuove reti di scambio e opportunità economiche per la comunità, nel segno dello sviluppo inclusivo e di un rapporto equilibrato con l’habitat del Parco del Conero.
La rete di partenariato è costituita da nove enti, pubblici e privati: il Comune di Ancona come capofila, Parco del Conero, CNR – IRBIM di Ancona, CSV Marche Ets, le cooperative Polo 9 e HORT, le associazioni Casa delle Culture - il Pungitopo, Scholanova di Varano e Sineglossa, con il contributo della Fondazione Cariverona nell’ambito del bando Habitat.