Già riqualificato e inaugurato un luogo strategico per crescita e fruizione dell’area. Lo spazio accoglie fino a mille spettatori. Il Parco del Conero l’ha restituito alla collettività già la scorsa estate anche grazie al cofinanziamento del progetto Sistema. Potrà divenire un punto di sviluppo anche per iniziative di formazione e cultura ambientale.
SIROLO – Lo scorso 23 giugno con l’inaugurazione del Teatro del Conero a Sirolo, si è restituito alla comunità un luogo di cultura, intrattenimento e formazione. Lo spazio è antistante la sede legale dell’Ente Parco in via Peschiera 30, può accogliere fino a mille spettatori all’aperto e comodamente seduti con accessibilità garantita anche ai disabil e potrà essere prenotato e utilizzato dagli organizzatori di iniziative pubbliche e private di vario genere.
Il Teatro del Conero è stato recuperato anche col cofinanziamento di Progetto Sistema ed è già diventato operativo durante il Festival del Conero che la scorsa estate ha previsto numerosi eventi, come concerti, presentazioni di libri, spettacoli, culminando con la Festa del Parco (8-9-10 luglio).
La sua riqualificazione rientra fra le azioni che mettono a “sistema” gli obiettivi di Educazione e Formazione previste dal progetto.
